Daltonismo

    Il daltonismo è un’anomalia nella percezione dei colori.
    Quasi tutte le persone daltoniche possono vedere i colori ma hanno difficoltà a distinguerne alcuni.
    La maggior parte dei daltonici non distingue il verde dal rosso in condizioni di luce fioca; altri non separano il blu dal giallo e una piccolissima parte vede in modo monocromatico, in bianco e nero.

    Il daltonismo, in tutte le sue tipologie, colpisce circa il 7% degli uomini e meno dell’1% delle donne.
    Non si può curare il daltonismo. Fortunatamente nella maggior parte dei daltonici, la vista è normale in tutti gli altri aspetti e certi adattamenti sono tutto ciò che è richiesto.

    Cause del daltonismo

    È una condizione genetica causata da una alterata risposta ai diversi colori da parte delle cellule fotosensibili della retina. Queste cellule, chiamate coni, permettono alla retina di distinguere i colori, ma un’eccessiva differenza di sensitività di uno o più coni può far diventare una persona daltonica.

    Sintomi

    I sintomi comuni del daltonismo includono:

    • difficoltà nel distinguere i colori,
    • incapacità di vedere le ombre o le pietre dello stesso colore,
    • movimento rapido degli occhi (in rari casi).