Blog

    addio agli occhiali con la chirurgia refrattiva

    Eliminare con la chirurgia refrattiva: miopia, ipermetropia e astigmatismo

    È possibile eliminare i difetti refrattivi con la chirurgia refrattiva: in pochi minuti, in modo indolore e con anestesia topica. Addio agli occhiali e lenti a contatti. I difetti refrattivi sono problemi visivi che si verificano quando l’occhio non riesce a focalizzare correttamente la luce sulla retina, portando a una visione sfocata. I tre difettiRead more

    Comments are Closed | 0
    telemedicina in oculistica

    Teleoftalmologia: un’alternativa innovativa per la diagnosi e cura in oculistica

    La telemedicina in oculistica Nel mondo sempre più interconnesso e digitalizzato in cui viviamo, la telemedicina si sta rapidamente affermando come un’innovativa soluzione per l’erogazione delle cure mediche. Grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali e delle comunicazioni a distanza, la telemedicina offre una serie di vantaggi sia per i pazienti che per i professionisti sanitari. IlRead more

    Comments are Closed | 0
    telemedicina in oculistica

    Teleoftalmologia: un’alternativa innovativa per la diagnosi e cura in oculistica

    La telemedicina applicata all’oculistica In questo articolo analizzeremo un caso studio di telemedicina portato avanti da un centro oculistico a Palermo.  Abbiamo incontrato il direttore scientifico del centro, il dott. Antonino Pioppo, che ha affermato che “la telemedicina è il futuro della medicina e non possiamo non farne parte. Ha potenzialità enormi che consentono di migliorare l’accesso alle cure,Read more

    Comments are Closed | 0

    Blefaroplastica non chirurgica

    L’alternativa alla chirurgia si chiama PLEXR, l’innovativa modalità di trattamento minimamente invasiva per il settore oftalmologico PLEXR è un dispositivo medico, leader nel mondo, che offre un’alternativa non chirurgica alla classica blefaroplastica chirurgica permettendo di ringiovanire la zona degli occhi ma non solo. Cosa utilizza il plexr? Utilizza la tecnologia al plasma ed è applicabile inRead more

    Comments are Closed | 0
    curare sindrome dell'occhio secco

    Combattere l’occhio secco con My Mask. Il dispositivo oculistico per il benessere visivo già dalla prima seduta

    Cos’è My Mask? My Mask è un dispositivo oculistico progettato per eseguire trattamenti completi e efficaci donando sollievo sin dalla prima seduta a chi giorno dopo giorno deve combattere con la secchezza oculare e non solo.  Oltre alla secchezza oculare, infatti, MY Mask risolve altre importanti patologie della superficie oculare, quali calazio, blefarite, sindrome diRead more

    Comments are Closed | 0
    tic palpebrali

    Spasmi oculari, cause del tic alla palpebra. Quando rivolgersi all’oculista

    Capita molto spesso di avere spasmi oculari, quelle fastidiose contrazioni leggere (tic) che si verificano sulla palpebra superiore ma anche inferiore.  La loro durata è variabile, da 1 minuto a ore intere e talvolta può verificarsi per giorni. Ma da cosa sono causati gli spasmi oculari?  Le contrazioni oculari possano essere determinate da diversi fattori: Read more

    Comments are Closed | 0

    Degenerazione maculare: l’Europa approva Faricimab, primo anticorpo specifico per l’occhio

    Nello studio oculistico a Palermo il dottor Lo Giudice segue molti pazienti affetti da degenerazione maculare, una malattia che colpisce la macula – la zona della retina responsabile della visione centrale. La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è una delle principali cause di cecità nei paesi industrializzati. Tuttavia, esistono diversi tipi di maculopatie e ciascunaRead more

    Comments are Closed | 1
    incidenti agli occhi

    Trauma oculare. I segnali da non sottovalutare a seguito di incidenti

    Ogni anno sono molte le persone che subiscono lesioni agli occhi con conseguenti danni alla vista di tipo temporaneo o, nei casi più gravi, di tipo permanente. Incidenti con conseguenti traumi agli occhi avvengono non solo nei luoghi di lavoro, tramite il contatto e l’utilizzo di sostanze chimiche, ma anche quando si praticano sport, negliRead more

    Comments are Closed | 0
    retinografia

    Retinografia: esame per la diagnosi della retinopatia diabetica

    La retinopatia diabetica è una complicanza comune del diabete mellito e può portare alla perdita della vista. Come viene diagnosticata?  Attraverso la retinografia è possibile non solo diagnosticare ma anche monitorare la patologia. Cos’è la retinografia?  Si tratta di una tecnica di imaging che consiste nel fotografare il nervo ottico e la retina, tessuto nervosoRead more

    Comments are Closed | 0
    retinopatia del prematuro civico palermo Dottore Gregorio lo giudice

    La retinopatia nel neonato, al Civico di Palermo un centro per la cura

    È una patologia che colpisce i prematuri e che, se non curata, può avere conseguenze gravi. L’intervista ai medici palermitani, che trattano i piccoli con questa problematica La retinopatia pediatrica è una patologia che colpisce prevalentemente i bimbi prematuri, non a caso la sigla per identificarla è Rop (retinopathy of prematurity). Si tratta di unaRead more

    Comments are Closed | 0

    Raggi UV e come proteggere gli occhi e scegliere gli occhiali da sole adatti.

    Come ogni anno arriva il periodo della stagione estiva e con sé anche una maggiore esposizione al sole. In molti, però, dimenticano di proteggere anche gli occhi, oltre al corpo, dai raggi UV. Indipendentemente dall’età i raggi ultravioletti possono provocare gravi conseguenze se un’esposizione al sole è prolungata. Non sono solo causa di danni aiRead more

    Comments are Closed | 0

    Panoramica sui trapianti di cornea. Intervista ad Antonino Pioppo e Gregorio Lo Giudice

    Il chirurgo oculista, Gregorio Lo Giudice – in un’intervista pubblicata sulla rivista Ipovisione – parla delle cause, tecniche e post operatorio del trapianto di cornea Fonte: Rivista IpovisioneRead more

    Comments are Closed | 0
    Occhio secco

    Occhio secco, perché è così difficile da trattare?

    Cos’è l’occhio secco ? L’occhio Secco è una patologia oculare cronica relativa a un’alterazione qualitativa e quantitativa del film lacrimale, che non provvede più correttamente alla lubrificazione, nutrizione, trasparenza ottica e pulizia degli occhi. Viene riscontrata in molti pazienti ed è uno dei problemi più comuni trattati dai chirurghi oculisti. In un recente sondaggio eseguitoRead more

    Comments are Closed | 0
    immagine di coloboma oculare

    Coloboma: malformazione dell’occhio

    Il dottor Gregorio Lo Giudice, oculista a Palermo, in questo articolo affronta il tema del coloboma e come trattarlo. Cos’è il Coloboma? Il coloboma è una malformazione congenita che può riguardare diverse strutture dell’occhio.  Si verifica quando un tessuto oculare non completa del tutto il proprio sviluppo.  La mancata o incompleta chiusura della fessura embrionale (dettaRead more

    Comments are Closed | 0