Blog

    retinografia

    Retinografia: esame per la diagnosi della retinopatia diabetica

    La retinopatia diabetica è una complicanza comune del diabete mellito e può portare alla perdita della vista. Come viene diagnosticata?  Attraverso la retinografia è possibile non solo diagnosticare ma anche monitorare la patologia. Cos’è la retinografia?  Si tratta di una tecnica di imaging che consiste nel fotografare il nervo ottico e la retina, tessuto nervosoRead more

    Comments are Closed | 0
    retinopatia del prematuro civico palermo Dottore Gregorio lo giudice

    La retinopatia nel neonato, al Civico di Palermo un centro per la cura

    È una patologia che colpisce i prematuri e che, se non curata, può avere conseguenze gravi. L’intervista ai medici palermitani, che trattano i piccoli con questa problematica La retinopatia pediatrica è una patologia che colpisce prevalentemente i bimbi prematuri, non a caso la sigla per identificarla è Rop (retinopathy of prematurity). Si tratta di unaRead more

    Comments are Closed | 0

    Raggi UV e come proteggere gli occhi e scegliere gli occhiali da sole adatti.

    Come ogni anno arriva il periodo della stagione estiva e con sé anche una maggiore esposizione al sole. In molti, però, dimenticano di proteggere anche gli occhi, oltre al corpo, dai raggi UV. Indipendentemente dall’età i raggi ultravioletti possono provocare gravi conseguenze se un’esposizione al sole è prolungata. Non sono solo causa di danni aiRead more

    Comments are Closed | 0

    Panoramica sui trapianti di cornea. Intervista ad Antonino Pioppo e Gregorio Lo Giudice

    Il chirurgo oculista, Gregorio Lo Giudice – in un’intervista pubblicata sulla rivista Ipovisione – parla delle cause, tecniche e post operatorio del trapianto di cornea Fonte: Rivista IpovisioneRead more

    Comments are Closed | 0
    Occhio secco

    Occhio secco, perché è così difficile da trattare?

    Cos’è l’occhio secco ? L’occhio Secco è una patologia oculare cronica relativa a un’alterazione qualitativa e quantitativa del film lacrimale, che non provvede più correttamente alla lubrificazione, nutrizione, trasparenza ottica e pulizia degli occhi. Viene riscontrata in molti pazienti ed è uno dei problemi più comuni trattati dai chirurghi oculisti. In un recente sondaggio eseguitoRead more

    Comments are Closed | 0
    immagine di coloboma oculare

    Coloboma: malformazione dell’occhio

    Il dottor Gregorio Lo Giudice, oculista a Palermo, in questo articolo affronta il tema del coloboma e come trattarlo. Cos’è il Coloboma? Il coloboma è una malformazione congenita che può riguardare diverse strutture dell’occhio.  Si verifica quando un tessuto oculare non completa del tutto il proprio sviluppo.  La mancata o incompleta chiusura della fessura embrionale (dettaRead more

    Comments are Closed | 0

    Articoli del dottor Gregorio Lo Giudice pubblicati sulla sezione Salute di Pagine Bianche

    Il Dottor Gregorio Lo Giudice, contribuisce spesso alla sezione salute del sito Web PagineBianche.it. Vediamo di seguito una lista dei suoi articoli: Visita oculistica: a cosa serve e quando prenotarla Visita ortottica: a cosa serve e quando prenotarla Che cos’è la pressione oculare e perché va controllata Lo scotoma, un sintomo da non sottovalutare OcchiRead more

    Comments are Closed | 0
    congiuntivite e covid, gregorio lo giudice oculista visita oculistica Palermo

    Coranavirus: un sintomo è la congiuntivite

    Secondo una ricerca pubblicata su BMJ Open Ophthalmology è stato affermato che l’1%  e il 31% delle persone affette da COVID-19 oltre ad avere i sintomi  più comuni quali febbre, tosse e problemi respiratori hanno riscontrato anche infezioni agli occhi, quali prurito, iperemia congiuntivale (occhio rosso), gonfiore e fotofobia; sintomi che si presentano quando siRead more

    Comments are Closed | 0

    Farmaci per la disfunzione erettile e conseguenze per gli occhi

    La disfunzione erettile è un disturbo che colpisce gli uomini e consiste nella difficoltà di avere e mantenere un’erezione del pene. Sono diversi i farmaci che vengono somministrati a chi soffre di questo disturbo: tutti sono inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) – aumentano il flusso sanguigno e aiutano a mantenere l’erezione. Per quantoRead more

    Comments are Closed | 0
    cataratta nei giovani, visita oculistica, intervento di cataratta, gregorio lo giudice

    Intervista al dott. Lo Giudice. Cataratta. Quando colpisce i giovani.

    Intervista pubblicata sulla rivista Benessere agosto 2021Read more

    Comments are Closed | 0

    Cispa – Secrezioni mattutine negli occhi

    Può capitare a tutti di alzarsi la mattina e trovarsi gli occhi pieni di cispa, una condensa del secreto lacrimale che si forma agli angoli degli occhi. Ecco di cosa si tratta. Cos’è la cispa e perché si forma? La cispa è un prodotto della condensazione del film lacrimale che si deposita tra le palpebre soprattuttoRead more

    Comments are Closed | 0

    Nuove terapie per curare il glaucoma: valvola di Paul

    La valvola di Paul è un trattamento innovativo per il glaucoma avanzato. Quando l’uso di terapie farmacologiche e chirurgiche non riesce a tenere sotto controllo l’elevata pressione oculare causata dal glaucoma, una  soluzione potrebbe essere l’impianto di valvole per il drenaggio dell’umor acqueo.  La valvola di Paul è un nuovo dispositivo per trattare il glaucomaRead more

    Comments are Closed | 0
    reggi uv e occhi gregorio lo giudice oculista

    Maggio è il mese della sensibilizzazione ai raggi ultravioletti: una minaccia per la salute degli occhi

    L’esposizione prolungata ai raggi UV può danneggiare il delicato tessuto oculare e provocare dei danni irreversibili alla vista. I raggi UV possono provenire da molte direzioni. Si irradiano direttamente dal sole ma vengono riflessi anche dal suolo, dall’acqua, dalla neve, dalla sabbia e da altre superfici luminose. Esistono due tipi di raggi UV: UV-A eRead more

    Comments are Closed | 0

    Che cosa è il tamoxifene?

    Il Tamoxifene è un farmaco somministrato a donne che hanno avuto il cancro al seno. Agisce impedendo agli estrogeni di legarsi alle cellule tumorali, questo blocco impedisce la crescita delle cellule malate. Quali effetti collaterali del tamoxifene colpiscono l’occhio? Gli effetti collaterali più comuni sono i sintomi della menopausa, come vampate di calore, più rariRead more

    Comments are Closed | 0