Che cosa è lo Xantelasma?

    NextPrevious

    Che cosa è lo Xantelasma?

    Lo xantoma è formato da placche di colore giallognolo e dal contenuto lipidico, appaiono come piccole sacche morbide di grasso di rilevante impatto estetico. La manifestazione cutanea dello xantoma se localizzata a livello della palpebra inferiore e superiore prende il nome di xantelasma.

    Paziente con xantelasma – Prima dell’intervento
    Paziente dopo intervento di xantelasma eseguito dal dottore Lo Giudice

    Questo inestetismo interessa soprattutto persone al di sopra dei 40 anni.

    Anche se gli xantelasmi sono innocui e quasi mai interferiscono con la funzione delle palpebre, la maggior parte delle persone preferisce rimuoverli per ragioni estetiche. Esistono due diversi trattamenti chirurgici: uno avviene in anestesia locale ed implica tutte le complicanze di un intervento, l’altra forma di intervento è rappresentata da una chirurgia mininvasiva non ablativa mediante laser al plasma, che agisce per sublimazione, non produce sanguinamento e quindi non lascia cicatrici.

    Tuttavia le recidive, seppur in percentuali basse, non possono essere escluse del tutto. Presso lo studio oculistico a Palermo del dottor Lo Giudice si effettuano entrambe le terapie chirurgiche per la rimozione dello xantelasma.

    NextPrevious